Il tuo CV deve contenere solo informazioni rilevanti per il tuo potenziale datore di lavoro. Questo vuol dire che il tuo CV può variare in base al lavoro per il quale ti candidi. Ad ogni modo, i dati che non devono mai mancare nel tuo CV includono:
Dettagli personali
Ovviamente i tuoi nuovi datori di lavoro devono poterti contattare, nel caso in cui siano interessanti a un colloquio di persona. Per questo bisogna sempre iniziare con il proprio nome e cognome, l’indirizzo email e il numero di telefono e/o cellulare. Indica anche l’indirizzo di residenza, in quanto il datore di lavoro spesso preferisce assumere qualcuno che viva nei dintorni. Nel caso in cui nell’annuncio sia richiesta la patente di guida, ricordati di menzionare anche questo. Se possiedi un profilo LinkedIn o un sito web personale, puoi inserire un link nella sezione dei dati personali.
Esperienze di lavoro
Fai una lista delle tue esperienze di lavoro organizzandole in ordine cronologico inverso. Parti dalla più recente fino ad arrivare alla più lontana nel tempo. Per ogni esperienza di lavoro inserisci un breve riassunto del ruolo svolto, delle tue responsabilità e delle competenze acquisite. Consiglio: cerca di menzionare competenze e responsabilità attinenti alla posizione per cui ti stai candidando!
Istruzione
Come già fatto per le esperienze di lavoro, anche qui parti dai tuoi studi più recenti o dal più alto grado di istruzione che possiedi. Inserisci anche il nome della scuola o dell’ente presso il quale hai studiato, la data d’inizio e la data di conseguimento del diploma.
Le suddette parti dovrebbero essere presenti in qualunque CV e in qualunque candidatura. Ad ogni modo, se vuoi davvero distinguerti dagli altri candidati, è fortemente consigliato metterci dell’impegno in più. Quello che vuoi è che il tuo potenziale datore di lavoro ti ritenga il migliore candidato per la posizione aperta. Per questo considera di aggiungere nel tuo CV le seguenti sezioni:
Obiettivi personali o profilo
I CV più moderni includono un piccolo paragrafo introduttivo chiamato “obiettivi professionali” o “profilo”. In questo paragrafo, che viene letto dalla maggior parte dei recruiter, avrai l’opportunità di farti notare con poche righe; ti basta scrivere la posizione che stai cercando, le tue qualità e le tue ambizioni. Se vuoi saperne di più, dai un’occhiata al nostro blog su come scrivere un profilo personale.
Soft skills e competenze generali
Certamente ogni lavoro è diverso dagli altri. Ad ogni modo, durante la tua carriera acquisisci competenze e abilità che sono trasferibili. Questi forti tratti personali si ottengono con l’esperienza e ti aiuteranno ad eseguire ogni altro lavoro in maniera efficiente.
Tirocini e corsi di formazione
Alcuni datori di lavoro offrono tirocini o corsi di formazione agli impiegati, per permettere loro di migliorare determinate competenze. Se hai seguito dei corsi rilevanti per la posizione offerta che hanno potenziato le tue competenze e abilità, assicurati di includerli nel CV. E non dimenticare di indicare se hai conseguito il diploma o certificato finale!
Attività
Si possono acquisire determinate competenze anche in ambienti non professionali. Ad esempio facendo volontariato come insegnante, allenatore o contabile presso un circolo o un’associazione. Se hai fatto queste attività durante gli studi, puoi inserirle sotto la voce “attività extracurricolari”. Assicurati di elencarle insieme alle competenze che hai acquisito grazie a tali esperienze.
Source
“https://www.bing.com/aclick?ld=e8n6I0HFgus72cTCBmpk9SRTVUCUxGCgvxz-C6FSZbfzgl5WSW81EjbxHk8_w8JQOw0XlN06nXZlpb6VrjFC7xTuv_01BeJdBFsEjeOJihxNL5GQ3tMryvK8Nm572nxBb6aJ75iP4AafwmbuUB2DOuzO6wIiW3nXynD9RM8IAlDvTBXRKQ&u=aHR0cHMlM2ElMmYlMmZ3d3cuY3ZtYWtlci5pdCUyZiUzZm1zY2xraWQlM2Q4NGRmNWQzNTQ5YWQxZDhmMWUyMTNmNGE2YWNlYTZkZSUyNnV0bV9zb3VyY2UlM2RiaW5nJTI2dXRtX21lZGl1bSUzZGNwYyUyNnV0bV9jYW1wYWlnbiUzZDEuMCUyNTIwQWxnZW1lZW4lMjUyMChJVCklMjZ1dG1fdGVybSUzZCUyNTJCY3VycmljdWx1bSUyNTIwJTI1MkJ2aXRhZSUyNnV0bV9jb250ZW50JTNkY3YlMjUyMCUyNTJGJTI1MjBicm9hZA&rlid=84df5d3549ad1d8f1e213f4a6acea6de”
Pubblichiamo solo i migliori articoli della rete. Clicca qui per visitare il sito di provenienza. SITE: the best of the best ⭐⭐⭐⭐⭐
Clicca qui